
La Leche League International ha emesso un comunicato stampa in merito a “Continuare ad allattare i propri figli durante il Coronavirus (2019-nCov; COVID-19) e altre infezioni respiratorie.”
Incoraggiamo tutte le famiglie a prendere atto dell’importanza dell’allattamento nel fornire protezione immunologica ai bambini allattati.
Chiunque ritenga di avere contratto il COVID-19 (anche noto come nuovo coronavirus; 2019-nCoV; SARS-CoV-2) è incoraggiato a seguire buone pratiche di igiene, come lavarsi minuziosamente le mani e indossare mascherine protettive per prevenire la diffusione del virus.
Se una mamma si ammala così gravemente da aver bisogno del ricovero ospedaliero, al suo bambino dovrebbe essere consentito, se in qualche modo possibile, di continuare a essere allattato, tenendo presente le possibili conseguenze negative della separazione o dell’interruzione dell’allattamento.
In circostanze estreme, se viene ritenuta necessaria l’interruzione dell’allattamento, si incoraggia la spremitura manuale o l’estrazione del latte con il tiralatte. In questi casi, il latte tirato, che contiene molteplici fattori immunitari, può essere offerto al bambino per aiutarlo a prevenire di contrarre l’infezione o per aiutarlo a ridurne la gravità e la durata se si dovesse ammalare.
Per ulteriori informazioni trovate qui il comunicato stampa completo: https://www.llli.org/coronavirus/
“Considerando i benefici dell’allattamento e il ruolo trascurabile del latte materno nella trasmissione di altri virus respiratori, la madre può continuare ad allattare, attuando tutte le precauzioni necessarie.”
UNICEF Coronavirus disease (COVID-19): What parents should know, February 2020.
https://www.unicef.org/…/novel-coronavirus-outbreak-what-pa…]