• Chi siamo
  • Attività
    • Nel Marsupio
    • Nati per Leggere
    • Cresco Leggendo
    • Domeniche del Villaggio
  • Sostienici
  • Calendario
  • Contattaci
  • News

Lattemiele

  • Chi siamo
  • Attività
    • Nel Marsupio
    • Nati per Leggere
    • Cresco Leggendo
    • Domeniche del Villaggio
  • Sostienici
  • Calendario
  • Contattaci
  • News

Domeniche del Villaggio

” Ci vuole un villaggio per crescere un bambino”

Proverbio Africano

Il Nostro Villaggio

Il nostro Villaggio è Amelia, la città più antica dell’Umbria. Amelia è una sorta di museo a cielo aperto, famosa per le sue maestose mura Ciclopiche (2000 a.c), il suo splendido Teatro Settecentesco, il Museo Civico che ospita la statua bronzea del Germanico e le sue suggestive Cisterne Romane. Ma Amelia è anche una comunità dinamica e multiculturale dove tante associazioni animano i bellissimi spazi naturali ed architettonici cittadini. Le nostre Domeniche del Villaggio si svolgono ogni volta in un angolo diverso di questo borgo, spazi che fanno da preziosa cornice ai nostri programmi conviviali. (foto credit: Nicola Lucciarini – all rights reserved)

La convivialità

Uno spazio per stare in famiglia con Lattemiele all’insegna della convivialità. Le nostre domeniche del Villaggio sono un crocevia policromo di tutte le famiglie che partecipano alle nostre individuali attività – un evento che abbraccia e accoglie tutti in una domenica che è condita dello spirito Lattemiele. Il tutto accompagnato da un picnic farcito di piatti condivisi di ogni origine geografica. Anche il palato può spaziare fuori dalle mura di Amelia in uno spazio informale come quello delle riunioni di famiglia con la poliedrica famiglia Lattemiele.

Lo Svago

Spettacoli, Laboratori, Letture, Giochi e Musica… ci sono sempre tutti questi ingredienti nelle nostre Domeniche del Villaggio. In ogni edizione ospitiamo un artista che ci offre uno spettacolo adatto a tutta la famiglia e i volontari Lattemiele vi abbinano sempre un dinamico laboratorio creativo per dare spazio a colore, invenzioni e manualità collaborativa. E poi le storie, quelle non mancano mai… raccogliersi tutti attorno ad un libro per trasportarci nei luoghi narrati è la degna conclusione di ognuna delle nostre domeniche.

Il Sapere

Uno spazio di approfondimento apre sempre la nostra domenica insieme. Il tema varia in ogni edizione spaziando dai saperi pratici ai temi di attualità, ma sono sempre argomenti di grande interesse per le famiglie proposti con l’aiuto di esperti esterni a Lattemiele che portano le loro conoscenze e le loro esperienze alla platea partecipante. Per i temi di attualità questo momento di approfondimento è l’occasione di confronto, dibattito corale e ascolto che ci fa tornare sempre a casa arricchiti.

Come Partecipare

Solitamente Lattemiele organizza 3 Domeniche del Villaggio l’anno. Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai l’invito ed il programma dell’evento. Le domeniche del villaggio sono aperte ai soci Lattemiele.

Siti Amici della Domenica del Villaggio

  • Comune di Amelia
  • Museo Civico Amelia
  • Ente Palio dei Colombi
  • Associazione Ternana Astrofili “M.Beltrame”

Contatti

Sede legale: Via Aldo Moro 85/A
05022 – Amelia
Email: info@associazionelattemiele.it
Sede operativa: Spazio Bimbi della Biblioteca Comunale di Amelia
Codice Fiscale: 91059030550

Privacy policy

Seguici

Iscriviti alla newsletter

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}