Allattare al seno é uno dei gesti più antichi, naturali, istintivi e culturali al tempo stesso. Malgrado ciò, è un’esperienza su cui esistono ancora numerosi falsi miti. Sembra che tutti ne sappiano più dei genitori. Sfatiamo allora alcuni dei più diffusi falsi miti sull’allattamento!
La Miniguida Cesvol Salute M9 “Allattamento. Mi hanno detto che…” (a cura di Anna Maria Altobelli & Valentina Della Bella), promossa da Associazione Lattemiele, USL Umbria 2 Consultorio Narni-Amelia, Pediatre di famiglia Distretto Narni-Amelia, Associazione Auser, vincitrice del Bando “Invito a proporre idee e contenuti per pubblicazioni sulle tematiche sociali e di interesse per il volontariato 2018” del Cesvol Umbria (Umbria Volontariato Edizioni), cerca di restituire la fiducia in se stessi e nel proprio ruolo di genitori, attraverso evidenze scientifiche che superano i falsi miti, pregiudizi, credenze che purtroppo ancora esistono sull’allattamento al seno.
Presentazioni del libro
19 ottobre 2019 Sala della Pinacoteca, Museo Archeologico di Amelia (Terni)
La presentazione, inserita negli eventi internazionali della Settimana mondiale per l’Allattamento Materno (SAM) 2019, ha cercato di fornire un contributo ad alcuni degli obiettivi della SAM 2019, quali la sensibilizzazione delle persone, la collettività, l’importanza di estendere la tutela sociale a entrambi i genitori nel favorire l’allattamento e l’alleanza con i singoli e le organizzazioni per avere un impatto più elevato.
Sul nostro territorio, tra i diversi soggetti (USL Umbria 2, Consultorio e Pediatre di famiglia del Distretto Narni – Amelia, e le Associazioni, Lattemiele di Amelia e Auser, circolo di Orte) si é creata una promettente collaborazione dando vita a una vera e propria rete di sostegno alla genitorialità.
25 ottobre 2019 a Umbria Libri 2019, Biblioteca Comunale di Terni
L’incontro, inserito in Umbria Libri 2019, è stato incentrato sul tema dei “Legami”, dove ogni autore ha apportato, secondo la propria esperienza, il proprio contributo e la propria riflessione sui legami tra persone, che caratterizzano le esperienze di volontariato, e tra arti visive e scrittura poetica per la ricerca del “Bello”, dove il bello diventa portatore di “Bene”.
Link utili